Un master in Progettazione con Aforisma
La nostra società è partner del master in Europrogettazione organizzato da Aforisma
Il Master ha durata complessiva di 12 mesi, e si svolgerà dal mese di Novembre 202.
Si articola in moduli didattici e ha una durata di 1000 ore, così distribuite:
- 140 ore tra didattica d’aula e in smart learning
- 60 ore di Inglese per la progettazione
- 200 ore di esercitazioni, mini project work e study group
- 100 ore di Project Work
- 500 ore di Stage
- Percorso di Career Counseling e Bilancio delle Competenze trasversale a tutto il percorso.
E’ prevista una frequenza di 3 giorni a settimana, dalle 09:00 alle 18:00.
Le sessioni frontali sono dedicate a fornire ai partecipanti la conoscenza degli strumenti e metodologie più aggiornate di progettazione e gestione progettuale attraverso un approccio metodologico di taglio pratico.
Le sessioni laboratoriali hanno, invece, lo scopo di mettere in pratica le nozioni apprese attraverso la redazione di Report su specifiche politiche europee; analisi delle call, analisi di Buone Pratiche, analisi dei criteri di valutazione, pianificazione delle attività, elaborazione di networking plan, redazione di progetto.
Tutte le Info disponibili QUI
MASTERPROGRAMME IN EUROPROGETTAZIONE a BRUXELLES
MASTERPROGRAMME IN EUROPROGETTAZIONE a BRUXELLES
XV Edizione: Ottobre 2018 -Gennaio 2019
XVI Edizione: Aprile 2019 – Luglio 2019
Una professione in forte espansione: la progettazione europea. 157 miliardi di Euro vengono ogni anno gestiti dall’Unione Europea, in gran parte destinati al finanziamento di progetti in tutti i settori economici e produttivi: ambiente, istruzione, cultura, industria, servizi, enti pubblici, cooperazione, formazione. La figura dell’Esperto in Progettazione Europea è sempre più richiesta indipendentemente dallo specifico ambito di riferimento.
Il MasterProgramme in Europrogettazione (www.europrogettazione.info) si tiene a Bruxelles per un totale di 360 ore: un percorso formativo altamente specialistico per conoscere tecniche, strumenti e metodi di successo per la progettazione europea, completato da Project Work in azienda, visite alle Istituzioni Europee, partecipazione ad Eventi europei e a reali attività di progetti europei attualmente in corso. Ogni aspetto dei progetti europei viene sperimentato con esercitazioni pratiche e workshop concreti, per vivere un’esperienza professionale completa nella Capitale d’Europa! Continua a leggere →
Come scrivere una proposta di successo
Prima di cimentarsi in un progetto Europeo, bisogna considerare tante variabili. Innanzitutto bisogna essere consci del fatto di poter investire una buona parte del proprio tempo. Continua a leggere →