GIANFRANCO GATTI, ha una Laurea in Scienze dello Sviluppo e un Master in International Cooperation (Development) conseguita presso l’ISPI di Milano. Attualmente è consulente e formatore in progettazione Europea e Finanza Agevolata. E’ inoltre Presidente di Demostene Centro Studi, APS che si occupa di Mobilità Europea, Formazione e Cooperazione Internazionale.
Come consulente si occupa di Finanza Agevolata e Progettazione Europea, lavora in particolare con i programmi Erasmus +, Europa per i Cittadini, Europa Creativa, COSME, Europaid.
E’ inoltre docente presso il Master Program in Europrogettazione organizzato da IDP Europe a Bruxelles.
Profilo LinkedIn Twitter @GIANFGATTI
PATRIZIA CARRATTA, dopo aver conseguito un Master in Finanziamenti e Progettazione Europea presso il Collegio Europeo di Parma e un Dottorato di Ricerca in Storia delle Organizzazioni e delle Relazioni Internazionali, ha svolto attività di consulenza presso l’Ufficio di Bruxelles della Regione Puglia per il miglioramento delle performance regionali nel campo del diritto e delle politiche europee. Dal 2015 è un’esperta dell’Agenzia esecutiva europea EACEA, valutando progetti Erasmus+ di capacity-building nel campo dell’istruzione superiore. In qualità di esperta COST si è occupata della valutazione di azioni per il networking transazionale di attività di ricerca.
Come consulente, nonché formatore, si occupa di Progettazione Europea, lavorando in particolare con i programmi Erasmus +, Europa per i Cittadini, Horizon2020 e programmi di Cooperazione Territoriale Europea
Profilo Linkedin Twitter @PatriziaTopazia
MARIA ELEONORA SCIUBBA, dopo aver conseguito un dottorato in Linguistica Applicata presso l’Università degli Studi Roma Tre e un master in Europrogettazione presso la Europacube Innovation Business School, Bruxelles, è Ricercatrice e Grant Acquisition Officer della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Tilburg, Olanda.
Come consulente si occupa di Europrogettazione per lo SME Instrument, H2020 e di coaching per la scrittura di progetti di ricerca scientifico-tecnologici.
Profilo LinkedIn Twitter @LolaSciubba