Archivi della categoria: PMI

MASTERPROGRAMME IN EUROPROGETTAZIONE a BRUXELLES

MASTERPROGRAMME IN EUROPROGETTAZIONE a BRUXELLES

XV Edizione: Ottobre 2018 -Gennaio 2019

XVI Edizione: Aprile 2019 – Luglio 2019

Una professione in forte espansione: la progettazione europea. 157 miliardi di Euro vengono ogni anno gestiti dall’Unione Europea, in gran parte destinati al finanziamento di progetti in tutti i settori economici e produttivi: ambiente, istruzione, cultura, industria, servizi, enti pubblici, cooperazione, formazione. La figura dell’Esperto in Progettazione Europea è sempre più richiesta indipendentemente dallo specifico ambito di riferimento.

Il MasterProgramme in Europrogettazione (www.europrogettazione.info) si tiene a Bruxelles per un totale di 360 ore: un percorso formativo altamente specialistico per conoscere tecniche, strumenti e metodi di successo per la progettazione europea, completato da Project Work in azienda, visite alle Istituzioni Europee, partecipazione ad Eventi europei e a reali attività di progetti europei attualmente in corso. Ogni aspetto dei progetti europei viene sperimentato con esercitazioni pratiche e workshop concreti, per vivere un’esperienza professionale completa nella Capitale d’Europa!  Continua a leggere →

Pubblicità

Avviso del Fondo “TecnoNidi”

La Regione Puglia lancia il nuovo programma per le imprese TecnoNidi.

Da tempo la Puglia ha messo al centro della sua politica regionale la Ricerca e l’Innovazione.  Il documento Smart Specialization Strategy della Regione  colloca le tematiche tecnologiche individuate dai Distretti tecnologici e dalle Aggregazioni Pubblico-Provate regionali nell’ambito delle aree di innovazione prioritarie per la strategia di sviluppo economico delle imprese pugliesi.

La misura è destinata alle piccole imprese, di cui all’art. 62 del Regolamento Regionale, che, nel territorio della Regione Puglia, intendono avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico in una delle aree di innovazione e delle “tecnologie chiave”. Continua a leggere →

TED – Appalti Pubblici Europei

Diciamoci la verità, chissà quante volte abbiamo sentito parlare di TED, di appalti Europei e ci abbiamo capito molto poco. appunti01Oggi proveremo a spiegare cosa sono, come funzionano e dove trovarli.

Un appalto Europeo altro non è che una gara pubblicata dalle Istituzioni Europee (Parlamento, Consiglio, Commissione, Agenzie, Delegazioni Operative ecc). Mediamente vengono pubblicate dalle istituzioni tra i 40 e i 90 bandi d’appalto. Continua a leggere →

Finanziamenti per la Ricerca Industriale con INNONETWORK

La Regione Puglia incentiva, attraverso il presente Avviso, la realizzazione di progetti di ricerca collaborativa tra downloadimprese e Organismi di ricerca riconducibili alle linee di intervento:

  1. a) Ricerca Industriale (RI);
  2. b) Sviluppo sperimentale (SS);

Ciascun progetto candidato deve: Continua a leggere →

Disegni+3

Da oggi 2 Marzo 2016 riparte la misura  Disegni+, dalle ore 9.00Agevolazioni-imprese-2014_-Bando-Disegni+2 di domani mercoledì 2 marzo, dunque, sarà possibile presentare le domande per accedere all’agevolazione per la valorizzazione di disegni e modelli denominata “Disegni+3“. Continua a leggere →

MicroPrestito Regione Puglia

Care PMI lo Strumento di MicroPrestito Pugliese ha l’obiettivo di finanziare imprese non bancabili,SISPUGLIA_DOCUMENTINo tipo file ovvero, che non hanno i requisiti finanziari per ricevere un finanziamento dalle banche.

I requisiti minimi sono: Continua a leggere →

Disegni + 3

Care PMI il MISE e l’Unioncamere  concedono agevolazioni  per la valorizzazione di disegni e modelli al fine di accrescere la vostra competitività sui mercati nazionale e internazionali. Agevolazioni-imprese-2014_-Bando-Disegni+2 Continua a leggere →

Incentivi promozione turistica in Puglia

Care imprese turistico-alberghiere vi ricordo che è ancora attivo il bando Titolo II Turismo, con un intensità di aiuto fino al 45%.aiuti-puglia-turismo257 I progetti d’investimento non devono essere inferiori a 30 Mila Euro. Continua a leggere →