La Regione Puglia lancia il nuovo programma per le imprese TecnoNidi.
Da tempo la Puglia ha messo al centro della sua politica regionale la Ricerca e l’Innovazione. Il documento Smart Specialization Strategy della Regione colloca le tematiche tecnologiche individuate dai Distretti tecnologici e dalle Aggregazioni Pubblico-Provate regionali nell’ambito delle aree di innovazione prioritarie per la strategia di sviluppo economico delle imprese pugliesi.
La misura è destinata alle piccole imprese, di cui all’art. 62 del Regolamento Regionale, che, nel territorio della Regione Puglia, intendono avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico in una delle aree di innovazione e delle “tecnologie chiave”.
Il progetto di investimento deve avere per oggetto la valorizzazione economica di nuove soluzioni produttive/di servizi risultanti da conoscenze acquisite e da attività di ricerca e sviluppo svolte nell’ambito del sistema della ricerca pubblica e privata.
L’importo complessivo del progetto imprenditoriale dovrà essere compreso tra 50.000,00 e 350.000,00 Euro, di cui massimo 250.000,00 euro destinati ai costi di investimento e massimo 100.000,00 euro destinati ai costi di funzionamento.
Le imprese proponenti, alla data di presentazione della domanda preliminare, devono:
a. non essere quotate;
b. non essere iscritte da più di cinque anni al registro delle imprese;
c. non aver distribuito utili;
d. non essere costituite a seguito di fusione;
e. non aver rilevato l’attività di un’altra impresa
f. rispettare i requisiti dimensionali di Piccola Impresa.
SETTORI AMMISSIBILI
- Manifattura Sostenibile: Aerospazio; Beni strumentali; Trasporti; Altro manifatturiero (Tessile e abbigliamento, Mobili, Chimica, ecc.);
- Salute dell’uomo e dell’ambiente: Agroalimentare; Ambiente; Energia sostenibile; Farmaceutico; Medicale e salute;
- Comunità Digitali, creative, inclusive: Industria culturale; Innovazione sociale
La procedura on line sarà disponibile a partire dalle ore 12:00 del 19 settembre 2017
QUI trovate tutte le info.
Per info e consulenza scriveteci a info@bandieuropeiconsulting.com